Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

FINANZA

Trasporto cibo in aereo Ryanair: tutto quello che devi sapere

Puoi portare Trasporto cibo in aereo Ryanair nel tuo bagaglio a mano, inclusi cibi solidi e confezionati come panini, cereali, dolci, e cracker. Non ci sono restrizioni particolari sui cibi che puoi portare, a condizione che non siano bevande calde. La regola generale è che nel bagaglio a mano si possono trasportare cibi solidi e confezionati, e possono essere messi in bustine trasparenti. Latte, acqua sterilizzata e alimenti per l’infanzia sono consentiti in quantità che superano il limite normale dei liquidi, ma potrebbero essere soggetti a ispezione durante i controlli di sicurezza.

Trasporto cibo in aereo Ryanair
Trasporto cibo in aereo Ryanair

Quanto cibo posso portare in aereo Ryanair?

Le regole per il trasporto di cibo in aereo Ryanair sono le stesse della maggior parte delle compagnie aeree. È consentito portare a bordo del velivolo un massimo di 100 ml di liquidi, compresi cibo e bevande. I liquidi devono essere contenuti in contenitori trasparenti di capacità non superiore a 100 ml ciascuno e devono essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente richiudibile delle dimensioni di massimo 20 x 20 cm.

Oltre al limite dei 100 ml, ci sono anche altre restrizioni per il trasporto di cibo in aereo. È vietato portare a bordo:

  • Liquidi infiammabili o esplosivi, come benzina, gasolio, vernici, spray, deodoranti, etc.
  • Prodotti chimici o tossici, come acidi, basi, solventi, etc.
  • Prodotti biologici pericolosi, come batteri, virus, funghi, etc.
  • Animali vivi o morti.

Che cibo si può portare in aereo bagaglio a mano?

Oltre ai liquidi, è possibile portare a bordo del velivolo anche cibo solido, come:

  • Sandwich, panini, frutta, verdura, biscotti, etc.
  • Alimenti per neonati o bambini, nella quantità necessaria per il volo.
  • Farmaci in forma liquida, purché necessari per il volo.
  • Quali prodotti si possono portare in aereo?

Oltre al cibo, è possibile portare a bordo del velivolo anche altri prodotti, come:

  • Giocattoli, libri, riviste, etc.
  • Dispositivi elettronici, come computer, smartphone, tablet, etc.
  • Articoli da toeletta, come dentifricio, shampoo, etc.
  • Abbigliamento, scarpe, etc.

Come portare salumi in aereo?

I salumi sono considerati alimenti solidi, quindi possono essere portati a bordo del velivolo nel bagaglio a mano. Tuttavia, è importante che siano confezionati in modo adeguato, in modo da evitare che fuoriescano durante il trasporto. I salumi possono essere confezionati in sacchetti di plastica richiudibili o in contenitori ermetici.

Quali cibi non si possono portare in Italia?

In Italia, è vietato introdurre nel paese alcuni cibi, come:

  • Carne, pollame, pesce, uova e prodotti derivati, provenienti da paesi extra UE.
  • Funghi, frutta e verdura fresca, provenienti da paesi extra UE.
  • Prodotti a base di latte e derivati, provenienti da paesi extra UE.

Questi prodotti possono essere introdotti in Italia solo se accompagnati da un certificato sanitario rilasciato dalle autorità competenti del paese di provenienza.

Conclusione

Le regole per il trasporto di cibo in aereo Ryanair sono piuttosto semplici. È importante conoscere queste regole per evitare di incorrere in sanzioni.

Vedi anche: Si può portare cibo in aereo nella stiva?

A propos de l'auteur

footmedias

We use cookies in order to give you the best possible experience on our website. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies.
Accept