Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

FINANZA

Postepay pagamento ONLINE non Autorizzato

Postepay pagamento ONLINE non Autorizzato:Quando si verificano operazioni non autorizzate su una carta Postepay durante i pagamenti online, è essenziale seguire alcune procedure. In primo luogo, è consigliabile bloccare immediatamente la carta comunicando l’incidente al numero verde dedicato di Poste Italiane, attivo 24 ore su 24, al numero 800.00.33.22. Per autorizzare le transazioni online, è necessario inserire la data di scadenza e il codice CVV2/CVC2 della carta prepagata Postepay, insieme al Codice SMS OTP (One Time Password) inviato al numero di telefono associato alla carta. Questo passaggio è fondamentale per garantire la sicurezza delle operazioni online.

Postepay pagamento ONLINE non Autorizzato
Postepay pagamento ONLINE non Autorizzato

Come autorizzare la Postepay ai pagamenti online?

Per poter utilizzare la Postepay per effettuare pagamenti online, è necessario prima abilitarla a questa funzione. Per farlo, è possibile seguire questi passaggi:

  1. Accedi al sito web di Poste Italiane.
  2. Clicca sulla voce “Postepay”.
  3. Clicca sulla voce “Abilitare i pagamenti online”.
  4. Inserisci il numero della tua Postepay.
  5. Inserisci il codice di sicurezza CVV2/CVC2 della tua Postepay.
  6. Clicca su “Abilita”.

Una volta abilitata la Postepay ai pagamenti online, potrai utilizzarla per acquistare beni e servizi su qualsiasi sito web che supporti questa funzione.

Cosa fare in caso di addebito non autorizzato Postepay?

Se ti accorgi di un addebito non autorizzato sulla tua Postepay, è importante che tu prenda subito provvedimenti per bloccare la carta e richiedere il rimborso.

Per bloccare la carta, puoi chiamare il numero verde 800.90.22.22 o recarti presso un qualsiasi ufficio postale.

Per richiedere il rimborso, puoi contattare il servizio clienti di Poste Italiane tramite il numero verde 800.00.33.22 o inviando una richiesta tramite il sito web di Poste Italiane.

Paga con Postepay – Un nuovo modo di pagare

“Paga con Postepay” è un nuovo servizio che consente di pagare online in modo semplice e sicuro.

Per utilizzare questo servizio, è sufficiente selezionare l’opzione “Paga con Postepay” al momento del pagamento. In seguito, sarà necessario inserire il numero della propria Postepay, il codice di sicurezza CVV2/CVC2 e autorizzare la transazione tramite l’App Postepay.

Come utilizzare Postepay per promuovere l’annuncio

La Postepay può essere utilizzata anche per promuovere l’annuncio di un prodotto o servizio.

Ad esempio, è possibile offrire uno sconto o un regalo ai clienti che effettuano un pagamento con Postepay.

Inoltre, è possibile utilizzare la Postepay per creare una campagna di marketing mirata a un pubblico specifico.

Come annullare un pagamento online non autorizzato con la Postepay

Se hai effettuato un pagamento online non autorizzato con la Postepay, puoi richiedere l’annullamento della transazione.

Per farlo, è necessario contattare il servizio clienti di Poste Italiane tramite il numero verde 800.00.33.22 o inviando una richiesta tramite il sito web di Poste Italiane.

In caso di addebito non autorizzato, Poste Italiane ha l’obbligo di rimborsare l’importo pagato entro 15 giorni dalla ricezione della richiesta.

Conclusione

La Postepay è una carta prepagata che offre numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di effettuare pagamenti online in modo semplice e sicuro.

Tuttavia, è importante prendere le dovute precauzioni per evitare addebiti non autorizzati.

Per farlo, è consigliabile abilitare la Postepay ai pagamenti online solo per i siti web di cui si è certi della sicurezza e di conservare con cura il numero della carta, il codice di sicurezza CVV2/CVC2 e il codice PosteID.

In caso di addebito non autorizzato, è importante contattare il servizio clienti di Poste Italiane per bloccare la carta e richiedere il rimborso.

Vedi anche:Se elimino UNA chat su WhatsApp l’altro lo VEDE?

A propos de l'auteur

footmedias

We use cookies in order to give you the best possible experience on our website. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies.
Accept