Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

FINANZA

Reddito inferiore a 8.000 euro 730: è obbligatorio presentare il 730?

La normativa fiscale italiana prevede che per un reddito inferiore a 8.000 euro 730, non si è tenuti al pagamento dell’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF). Pertanto, per coloro che rientrano in questa fascia di reddito, compilare il Modello 730 potrebbe essere conveniente per ottenere detrazioni e agevolazioni fiscali.

Reddito inferiore a 8.000 euro 730
Reddito inferiore a 8.000 euro 730

Casi di esonero dalla presentazione del 730 o del Modello Redditi

In generale, i soggetti che devono presentare la dichiarazione dei redditi sono:

  • I lavoratori dipendenti e assimilati
  • I pensionati
  • I titolari di redditi di lavoro autonomo
  • I titolari di redditi di impresa
  • I titolari di redditi di capitale
  • I titolari di redditi diversi

Tuttavia, esistono dei casi in cui la presentazione della dichiarazione dei redditi è facoltativa o addirittura obbligatoria.

Conviene presentare il 730 con reddito inferiore a 8.000 euro?

In linea generale, i soggetti con reddito inferiore a 8.000 euro sono esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi.

Tuttavia, anche se non è obbligatorio, in alcuni casi può essere conveniente presentare il 730. Ad esempio, se si vogliono richiedere delle detrazioni o delle deduzioni fiscali, o se si vogliono compensare delle perdite fiscali.

Detrazioni per reddito inferiore a 8.000

Anche se non è obbligatorio, presentare il 730 con reddito inferiore a 8.000 euro può essere conveniente per richiedere alcune detrazioni fiscali.

Ad esempio, è possibile richiedere la detrazione per i familiari a carico, la detrazione per le spese mediche, la detrazione per le spese universitarie, la detrazione per le spese di istruzione, la detrazione per le spese di ristrutturazione edilizia, la detrazione per gli interessi passivi sui mutui contratti per l’acquisto dell’abitazione principale, e così via.

Esonero dalla dichiarazione dei redditi 2023

Per l’anno 2023, i soggetti che hanno percepito un reddito complessivo, al netto dei redditi esenti e non soggetti a IRPEF, non superiore a 8.000 euro sono esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi.

Quali soggetti sono obbligati a presentare il modello 730?

Oltre ai casi di esonero sopra citati, sono obbligati a presentare il modello 730 anche i soggetti che:

  • Hanno percepito redditi da lavoro dipendente o assimilato, di pensione, di lavoro autonomo, di impresa, di capitale e diversi, per un importo complessivo superiore a 8.000 euro.
  • Hanno percepito redditi da lavoro dipendente o assimilato, di pensione, di lavoro autonomo, di impresa, di capitale e diversi, per un importo complessivo inferiore a 8.000 euro, ma sono tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi per altri motivi, ad esempio per richiedere delle detrazioni o delle deduzioni fiscali.

Conclusioni

In conclusione, non è obbligatorio presentare il 730 con reddito inferiore a 8.000 euro. Tuttavia, in alcuni casi può essere conveniente farlo per richiedere delle detrazioni o delle deduzioni fiscali.

Vedi anche:Come Scrivere Correttamente il Codice IBAN

A propos de l'auteur

footmedias

We use cookies in order to give you the best possible experience on our website. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies.
Accept